Nel 1983 Francesco De Gregori pubblica la sua canzone forse più famosa, “La donna cannone”, ispirata da un articolo di cronaca che racconta la crisi di un circo ormai orfano del suo numero di maggior successo fuggito per inseguire un suo grande amore. L’appuntamento con il grande schermo è solo rimandato al 2003, quando partecipa al primo film da regista di Franco Battiato, Perdutoamor. Francesco De Gregori - Biografia Nasce a Roma il 4 aprile del 1951. nel seguente formato: mid Cerchi altre basi di AUTORE, guarda la pagina a lui dedicata Clicca per vedere tutte le canzoni di Francesco De Gregori (Non preoccuparti si apre in un altra pagina, questa non scomparirà) ”, a cura di Silvia Viglietti e Alessandro Arianti, una ricca biografia fotografica e non solo, a cui ha collaborato per la prima volta anche lo stesso De Gregori. Il tour tocca con successo i maggiori teatri italiani e, dopo una breve pausa, prosegue fino a settembre dando vita al live album “Fuoco amico – live 2001”, pubblicato nel gennaio 2002. Per l'occasione rivisita e remixa la sua canzone "Cardiologia” per integrarla nell'opera dell'artista concettuale romana.A settembre esce in libreria “Guarda che non sono io”, a cura di Silvia Viglietti e Alessandro Arianti, una ricca biografia fotografica e non solo, a cui ha collaborato per la prima volta anche lo stesso De Gregori. L’album ottiene un grandissimo successo superando le 150.000 copie vendute.Nel novembre dell’anno successivo escono in contemporanea “Mix” e “Mix Film”, un doppio cd e un dvd che, senza ubbidire a cronologie o a qualsiasi altro criterio di compilazione, offrono in 31 brani per due ore e mezzo di musica e quasi altrettante di immagini, il ritratto forse più completo e veritiero di un artista nel pieno della sua maturità, libero di esprimersi tra il suo corposo passato. A Roma frequenta il liceo classico Virgilio, dove vive in prima persona gli … Eppure la carriera musicale non era la prima scelta di Francesco De Gregori che tentò prima la sorte come attore partecipando a un casting per un film di Fellini. (Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - PIVA: 02154000026), Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015, Antonello Venditti, il cantautore simbolo della romanità, Francesco Facchinetti: le curiosità su un artista a tutto tondo, Chi era Joe Strummer, il leggendario frontman dei Clash, Joe Cocker, il Mad Dog che ha ispirato Zucchero, Chi è Amy MacDonald, la cantante di This Is the Life, Chi era Frank Zappa, ‘il genio’ della musica del Novecento, Le curiosità su Clementino, il rapper con la passione per il teatro. Nello stesso periodo esce nei negozi “Il Fischio del vapore”, l'album di Francesco De Gregori e Giovanna Marini contenente alcune fra le più grandi canzoni popolari italiane riarrangiate per l’occasione ed interpretate a due voci. Francesco De Gregori La linea della vita - De Gregori scarica la base midi gratuitamente (senza registrazione). Il 22 settembre Francesco De Gregori è protagonista del concerto-evento “RIMMEL2015” durante il quale, in un’Arena di Verona sold out, ha suonato i suoi più grandi successi e per la prima volta integralmente i nove pezzi di “Rimmel”, un disco che nel 2015 festeggia, senza dimostrarli, i suoi 40 anni. Notizie. La Linea della Vita Francesco De Gregori. “Bufalo Bill”, del 1976, viene definito dallo stesso De Gregori "il disco più riuscito". Vita spericolata Songtext von Francesco De Gregori mit Lyrics, deutscher Übersetzung, Musik-Videos und Liedtexten kostenlos auf Songtexte.com ”, un doppio cd e un dvd che, senza ubbidire a cronologie o a qualsiasi altro criterio di compilazione, offrono in 31 brani per due ore e mezzo di musica e quasi altrettante di immagini, il ritratto forse più completo e veritiero di un artista nel pieno della sua maturità, libero di esprimersi tra il suo corposo passato. Insieme a Lucio Dalla e a un giovanissimo Ron porta negli stadi italiani un tour importante e di grandissimo successo, “Banana Republic”, che riapre l’epoca dei grandi concerti di massa dopo il periodo buio delle violenze e delle contestazioni. Sul palco, Francesco De Gregori si è avvalso dell’aiuto e della complicità di alcuni amici e colleghi: Malika Ayane, Caparezza, Elisa, Fedez, L’Orage, Fausto Leali, Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Ambrogio Sparagna e Checco Zalone. (C) 2016 Sony Music Entertainment Italy S.p.A.http://vevo.ly/1c7JiG Francesco De Gregori, il cantautore poeta, inizia la sua carriera nell’ombra a causa di una forte timidezza o comunque perché restio a esibirsi in pubblico. Il primo a portare in scena le canzoni di Francesco sarebbe stato il fratello Luigi, cui è spettato l’onore di presentare al piccolo pubblico presente (ma decisamente esperto in campo di musica) Buonanotte Nina. Il 21 aprile 2008 viene inaugurato il primo spazio ufficiale del cantautore sul web:www.francescodegregori.net. L'album contiene 11 nuovi brani ed è prodotto da Guido Guglielminetti, da anni fedele collaboratore di De Gregori. Fra i titoli, oltre a “Bella Ciao” nella versione originale delle mondine, anche “Sacco e Vanzetti”, “I treni per Reggio Calabria”, “L’abbigliamento di un fuochista” e “Il tragico naufragio della Nave Sirio”. Confermato, peraltro, dal tutto esaurito nei suoi ultimi concerti tenutisi a Roma (Atlantico live) e Milano (Alcatraz) a novembre. Biography 1970s. A fine maggio 2014 abbandona momentaneamente lo studio dove è impegnato con la registrazione di “. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. “Pezzi” sorprende per l’immediatezza dei suoni e degli arrangiamenti che appaiono più che mai figli della dimensione live, la prediletta dall’artista: “E’ la prima volta”, dice Francesco, “che un mio disco suona esattamente come suonerà dal vivo con la mia band”. Il ritorno sul mercato è del 1996, quando nell'album “Prendere e lasciare”, prodotto da Corrado Rustici, il pubblico di De Gregori scopre nuove sonorità e arrangiamenti più moderni e spiazzanti (“L'agnello di Dio”), a tratti lontani da quelle soluzioni acustiche di cui l'artista si era servito agli inizi della sua carriera. Quella sera lui non c’era e allora l’abbiamo fatta noi  – ha raccontato De Gregori ai microfoni de Il Corriere della Sera. Francesco De Gregori nasce a Roma il 4 aprile del 1951. Francesco De Gregori: la vita e la carriera. Con il padre bibliotecario e la mamma insegnante di lettere il giovane De Gregori sembra più intenzionato alla lettura e alla scrittura che alla musica. A partire da marzo, dopo tre anni di assenza dai palcoscenici, De Gregori, sotto la direzione artistica di Guido Guglielminetti, affronta un nuovo tour, accompagnato da Paolo Giovenchi alle chitarre, Greg Cohen, già con Tom Waits, al basso e contrabbasso acustico, Alessandro Svampa alla batteria, Alessandro Arianti al piano e tastiere, Marco Rosini al mandolino e alla chitarra acustica, e, dopo 25 anni dalla sua ultima apparizione, Toto Torquati all’organo Hammond e tastiere. – Dove vive Francesco De Gregori? Il 16 novembre 2011 è stato pubblicato “Work in progress”, doppio cd live + dvd “back to back” con i contributi video girati durante il tour. A febbraio 2013 Francesco De Gregori presta per la prima volta la sua voce ad un audiolibro, rileggendo “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad (edito da Emons Audiolibri). L’incontro con la chitarra avvenne in effetti solo all’età di quindici anni e sembra che la prima canzone eseguita (con discreto successo) fosse Il ragazzo della via Gluck di Adriano Celentano. Il 7 settembre si conclude il “VIVAVOCE Tour” dopo più di 50 date nei palasport, nei teatri e nei festival di tutta Italia. Il 1982 è l'anno di “Titanic”, “La leva calcistica della classe '68”, “Caterina”, “I muscoli del capitano” e “L'abbigliamento del fuochista” vanno così ad aggiungersi a un repertorio ormai consolidato. Che è tutta una vita che passo da qua, e ancora rischio di perdermi, magari è questione di troppa sensibilità, o sono soltanto motivi tecnici E tu dici una bussola, dovevi almeno portarla con te, Francesco De Gregori, Il mio amore per Bob Dylan lo canto Francesco De Gregori, Il mio amore per Bob Dylan lo canto. Io e mia moglie cantiamo spesso assieme, lei suona anche la chitarra. - P.IVA 13166000151 - Licenza SIAE n° 3711/I/3531, Termini e Condizioni di utilizzo del sito - ” per collaborare con Lucia Romualdi all'istallazione "Soundings" nella Galleria Trisorio di Napoli. Ugrás a navigációhoz Ugrás a kereséshez. Trascorre parte della sua infanzia a Pescara per poi fare rientro stabilmente nella Capitale alla fine degli anni Cinquanta. “De Gregori” contiene altre canzoni memorabili come “Natale”, “Raggio di sole”, “Due zingari” e “Generale”, quest'ultima destinata a diventare famosissima. A Roma frequenta il liceo classico Virgilio, dove vive in prima persona gli eventi e i fermenti politici del movimento studentesco del '68. A quanto pare il cantante è rimasto nella sua Roma e abita nel quartiere Prati. Agli inizi del 2014 vola a Los Angeles per ritirare il “Premio L.A. Cerchi altre basi di AUTORE, guarda la pagina a lui dedicata Clicca per vedere tutte le canzoni di Francesco De Gregori (Non preoccuparti si apre in un altra pagina, questa non scomparirà). Nello stesso mini-album o Q -Disc (5 canzoni) vi sono “Flirt”, composta per un film con Monica Vitti, e “La ragazza e la miniera”. Anticipato in radio dal primo singolo “Alice”, cantato in duetto con Ligabue, il 10 novembre 2014 esce il doppio album “VIVAVOCE”, in cui l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio, che conquista il disco di platino. Dopo i 3 album live “Catcher in the sky”, “Musica leggera” e “Niente da capire” (usciti nel 1990 contemporaneamente), nel 1992 l'autore romano si ripresenta ancora più maturo musicalmente con l'album “Canzoni d'amore”, prodotto da Vincenzo Mancuso e capace di alternare grande poesia (“Tutto più chiaro che qui”, “Povero me”) a episodi musicalmente più muscolari come “Adelante! Il tour nasce dall’esigenza di verificare lo “stato dell’arte”, di questa arte “popolare” che è la musica italiana di qualità, attraverso un nuovo modo di proporla al pubblico, creando così un’eccezionale possibilità di spettacolo. Anticipato in radio dal primo singolo “, ”, cantato in duetto con Ligabue, il 10 novembre 2014 esce il doppio album “, ”, in cui l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio, che conquista il, Termini e Condizioni di utilizzo del sito. La cover sta a significare la rottura delle convenzioni. Il disco ottiene comunque un discreto successo e conferma De Gregori come uno dei cantanti emergenti più amati dal pubblico giovanile d’avanguardia. Destinato a diventare uno degli artisti contemporanei più significativi, inizia la sua carriera di cantautore e musicista seguendo le orme del fratello maggiore Luigi, che si esibisce con il nome d’arte Ludwig. Sebbene passi molta parte della sua infanzia nella città di Pescara, torna a Roma verso la fine degli anni ’50. A novembre Francesco De Gregori parte per un tour in Europa che lo porta a suonare a Zurigo, Stoccarda, Lussemburgo, Londra, Bruxelles e Locarno. Dopo i due dischi dal vivo, “Il bandito e il campione” e “Bootleg”, giungono quattro lunghi anni di silenzio, durante i quali De Gregori si improvvisa editorialista su l’Unità diretta da Walter Veltroni. Erre a szócikkre érvényes a Wikipédia:Élő személyek életrajza irányelv. Nessuna delle due sembra in realtà avvicinarsi come stile ai grandi successi del cantautore. A novembre 2012 esce il nuovo album SULLA STRADA che scala immediatamente le classifiche di vendita, confermando il grande affetto e l'apprezzamento del pubblico per la sua musica. Per l'occasione rivisita e remixa la sua canzone "Cardiologia” per integrarla nell'opera dell'artista concettuale romana. Pensate che ancora nel 1994 ha partecipato alla prima puntata del programma Tunnel ma non ha voluto che fosse svelata la sua identità. Francesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è un cantautore e musicista italiano. Condividi la scheda del brano Vita Spericolata di Francesco De Gregori: Ospiti 25 febbraio 2016. Sembra che anche nel privato i due amino trascorrere il tempo cantando insieme, proprio come hanno fatto davanti al grande pubblico nel 2017 per la canzone Anima e core. ”, un DVD contenente immagini dal backstage del nuovo tour, brani live e making of del disco. Rimmel è l’album della consacrazione di Francesco De Gregori uscito nel 1975 e segna il cantautorato italiano, distaccandolo dagli chansonnier francesi, e facendolo avvicinare al modello USA, rifacendosi a quello che era il modello Dylan.. L’album è stato scritto interamente da De Gregori per RCA Italiana, e suonato dai Cyan. Smentite dal diretto interessato invece le voci secondo cui La Donna Cannone fosse stata scritta per Mia Martini. A proposito di canzoni: Francesco ha rivelato che tra le canzoni che avrebbe voluto scrivere ce ne sono due in particolare, Vita spericolata di Vasco Rossi e Stairway to Heaven dei Led Zeppelin. Più che la musica Francesco respira sin da piccolo l’aria della cultura. Un amore duraturo e musicale quello tra Francesco e ‘Chicca’. Nonostante il deludente riscontro commerciale di “, ” l'anno successivo, grazie alla coraggiosa produzione di Edoardo De Angelis, Francesco De Gregori realizza, per la IT di Vincenzo Micocci, il 33 giri “, Nel novembre dell’anno successivo escono in contemporanea “. Adelante!” e “Viaggi & miraggi”. Dalla fortunata tournèe vengono tratti un disco (oltre 500.000 copie vendute) e un film. “È venuta bene e così ho pensato di metterla nel concerto. Watch the video for Vita spericolata by Francesco De Gregori for free, and see the artwork, lyrics and similar artists. Mi piace il suono delle nostre voci insieme. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze. “Di recente per festeggiare un compleanno siamo stati a Napoli in un ristorante. Dopo un intervallo di due anni viene pubblicato, nel 1978, un nuovo album. ©2015 Francesco De Gregori - Caravan s.r.l. Ma nuova e spumeggiante è anche la ricerca sulla parola, presente in canzoni come “Un guanto” o “Rosa rosae” e “Compagni di viaggio”. In due brani ci sono collaborazioni eccellenti: in “Il cuoco di Salò” Franco Battiato, come arrangiatore e produttore; in “Natale di seconda mano” Nicola Piovani. Le doti non erano male ma l’aspetto estetico non era quello ricercato. Frutto della produzione di Ivano Fossati è “Scacchi e Tarocchi” del 1985, album con il quale De Gregori conclude il rapporto con la Rca. – Su Instagram Francesco De Gregori ha un account ufficiale ancora non certificato. Il cantautore romano Francesco De Gregori nasce il 4 aprile 1951 a Roma. Avevo intenzione di chiedere al posteggiatore di cantare Anema e core. Quando nel 1960, apre il Folkstudio grazie a Harold Bradley, pittore e musicist… Fra i titoli spiccano “Niente da capire”, “Bene”, “Cercando un altro Egitto”. Peccato che qualcuno abbia poi pensato di far scorrere il suo nome tra i titoli di coda al termine della puntata…. Tra i brani di spicco, titoli di eccezionale bellezza come “Atlantide”, “Santa Lucia”, “L’uccisione di Babbo Natale” e la stessa “Bufalo Bill”. Il volume viene presentato in anteprima a luglio durante il “Collisioni Festival” e, successivamente, a settembre al “Festivaletteratura” di Mantova. “Una canzone”, dichiara De Gregori “sull’antinferno e sul libero arbitrio”. Privacy - Biografia Francesco De Gregori nasce a Roma il 4 aprile del 1951. Il disco, che contiene 9 brani inediti registrati nel gennaio dello stesso anno. Vita Spericolata Lyrics. Il 28 maggio 2013, la vita di questo straordinario album che testimonia lo stato di grazia di un autore e musicista capace di concepire nuovi capolavori come “Showtime”, “Guarda che non sono io”, “Belle Epoque”, si arrichisce di un nuovo capitolo come “Sulla strada Special Edition”.Solo 5000 copie, una tiratura limitata destinata ad aumentare il suo valore nel tempo, che prevede la ristampa del cd con 2 tracce extra (versioni alternative di “Ragazza del ‘95” e “Guarda che non sono io”), un book fotografico, “Sulla strada Foto Edition”, un DVD contenente immagini dal backstage del nuovo tour, brani live e making of del disco. Il disco successivo è “Miramare 19.4.89” in cui l'ancora attualissima “Bambini venite parvulos” e altre canzoni come “Dottor Dobermann” e “Cose”, presentano un De Gregori in continua evoluzione. Ma come è nato questo duetto? Di seguito il video di Rimmel di Francesco De Gregori: © by Delta Pictures S.r.l. Dal tour immediatamente successivo viene tratto un doppio cd impreziosito dall'inedita “La valigia dell'attore”, scritta per Alessandro Haber. Il volume viene presentato in anteprima a luglio durante il “, A novembre Francesco De Gregori parte per un tour in Europa che lo porta a suonare a Zurigo, Stoccarda, Lussemburgo, Londra, Bruxelles e Locarno. “Rimmel”, “Pablo” (scritta insieme a Lucio Dalla), “Buonanotte fiorellino”, “Pezzi di vetro” potranno vantare in futuro centinaia di esecuzioni dal vivo da parte del loro autore. Nell'estate dello stesso anno De Gregori intraprende un tour eccezionale insieme a Pino Daniele, Fiorella Mannoia e Ron. La firma di De Gregori appare in cinque canzoni, fra cui “La cattiva strada” e “Canzone per l’estate”, che faranno parte di “Volume VIII”, il nuovo album del cantautore genovese. Colonna portante della musica italiana, Francesco De Gregori (nato il 4 aprile 1951 sotto il segno dell’Ariete) ha consegnato alla storia una serie di grandi successi che continuano a emozionare migliaia di persone di tutte le età. Testo Commenti. Allo stesso anno risale la collaborazione con Fabrizio De Andrè. Il 1972 è l'anno dell'esordio discografico. Trascorre parte della sua infanzia a Pescara per poi fare rientro stabilmente nella Capitale alla fine degli anni Cinquanta. Francesco De Gregori, il cantautore poeta, inizia la sua carriera nell’ombra a causa di una forte timidezza o comunque perché restio a esibirsi in pubblico.Pensate che ancora nel 1994 ha partecipato alla prima puntata del programma Tunnel ma non ha voluto che fosse svelata la sua identità. Nasce a Roma il 4 aprile del 1951. Music video by Francesco De Gregori performing Caterina. Dal debutto al Folkstudio, celebre locale capitolino, fino alle ultime notizie su album e concerti. Il 20 marzo dal PalaLottomatica di Roma inizia il “VIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group), con cui l’artista presenta live il doppio album “VIVAVOCE”. 22 gennaio 2010 Francesco De Gregori è sul palco del Vox Club di Nonantola insieme a Lucio Dalla, per il primo di una serie di concerti parte del “Duemiladieci Dalla De Gregori Work in progress tour” che durante tutta l’estate 2010, fino a settembre, ha fatto tappa in 31 città italiane, a Zurigo (Svizzera) e a Lorrach (Germania), registrando un grandissimo successo di pubblico e sold out dal 30 novembre 2010 al 1 maggio 2011. Solo 5000 copie, una tiratura limitata destinata ad aumentare il suo valore nel tempo, che prevede la ristampa del cd con 2 tracce extra (versioni alternative di “Ragazza del ‘95” e “Guarda che non sono io”), un book fotografico, “. Nel 1974 esce l'intimo “Francesco De Gregori”, in cui trovano spazio canzoni assai personali, visionarie ed ermetiche.