Giorgio Cappozzo D. Kent, Il committente e le arti. Fisica del Laboratorio Ino-Cnr di Firenze. Geografia del dolore. E’ autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche internazionali ed editor della Encyclopedia of Earth e altre riviste scientifiche. Laureato in biologia all'università La Sapienza di Roma, dopo una carriera come ricercatore a L'Aquila e come professore associato alla Tuscia, si è trasferito all'università Roma Tre dove, dal 2001 è professore ordinario di zoologia. Redazione latina del manoscritto Z, a cura di A. Barbieri, Milano-Parma, Fondazione Pietro Bembo-Guanda, 1998, A. Prosperi, Tribunali della coscienza. Professore associato dell'Università di Firenze e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili, è membro fondatore della International Society for Plant Signaling & Behavior. Politica, memoria e uso pubblico della storia (1947-2012), Sante Cruciani, Manuela Claudiani, Maria Paola Del Rossi (a cura di), Sicilia, Portella della Ginestra (Palermo), L. Salvatorelli, Nazionalfascismo, Torino, Gobetti, 1923, Roma, Piazza Venezia e Altare della Patria, L. Pirandello, I vecchi e i giovani, Milano, Fratelli Treves, 1913, Policarpo, ufficiale di scrittura, M. Soldati, Hitler: gli anni dell'apprendistato, Brigitte Hamann, A. Hayes, La ragazza di via Flaminia, Torino, Einaudi, 1949, P. Gobetti, La rivoluzione liberale. Registi filmati Pierluigi Castellano, Chiara Chianese, Ugo Fasciolo, Valentina Grassi, Raffaella Maresti, Gianvincenzo Morabito, Aldo Silvestri, Alessandro Varchetta, Cristiana Zofrea, Maura Calefati Michela Guberti In seguito ha studiato meccanica statistica presso l'International Center for Theoretical Physics di Trieste con Alessandro Vespignani e ha lavorato all'Istituto dei Sistemi Complessi, presso La Sapienza di Roma. 1585-1648, Rosario Villari, Nel mio cuore troppo d'assoluto. Cosimo Calamini Autore di oltre 650 pubblicazioni, secondo la rivista Lab Times è tra i primi 18 ricercatori più citati in Europa nel settore “Pathology”. Già ordinario di linguistica generale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele ed associato presso l’Università di Bologna, è stato varie volte visiting scientist presso il MIT e la Harvard University. Una sfida dal deserto, Angelo Del Boca, L'Italia di fronte alla prima guerra mondiale. Ideazione grafica William Di Paolo Argentino, ha tre lauree in astronomia, teologia e filosofia e un dottorato di ricerca in astronomia. Lettere 1894-1923, a cura di F. Minnucci, Milano, Bompiani, 2014; G. D'Annunzio, Cento e cento e cento e cento pagine del libro segreto di Gabriele D'Annunzio tentato di morire, a cura di A. Cocles, Milano, Mondadori, 1935, C. Rosselli, Socialismo liberale, Edizioni di Giustizia e Libertà, 1944, Come ho tentato di diventare saggio. Nel 2014 ha costituito il centro internazionale Nikon Imaging Center presso IIT con finanziamento della Nikon, primo centro in Italia, tra i 4 in Europa e 9 al mondo. Gilles Pécout Il Tempo e la Storia - Video - RaiPlay. Dibattiti parlamentari e panorama internazionale (1918-1926), Marina Cattaruzza, L'Italia del Novecento, documentario in 50 puntate a cura di R. De Felice, P. Scoppola, V. Castronovo - puntata La vittoria mutilata, Carteggio, Filippo Turati e Anna Kuliscioff (9 voll. Un viaggio a tutto tondo nei fatti e le vicende che hanno scritto la storia antica, l’era medievale, l’età moderna e quella contemporanea, senza mai perdere di vista la stretta e complessa relazione che fa della storia la conoscenza della realtà attraverso il tempo, e del tempo la trama nella quale si dipanano gli avvenimenti che fanno la storia. Giuseppe Saragat e il PSLI (1945-1952), Michele Donno, Il Regno del Sud. Niccolò Giani e la Scuola di Mistica fascista, Aldo Grandi, G. Meir, La mia vita, Milano, A. Mondadori, 1976, Kemal Atatürk. Il racconto del più terribile atto carcerario nella Romania del dopoguerra, Venezia, Marsilio, 2010, Sighet, Memorial delle Vittime del Comunismo, Il dossier. Un problema storico-politico, Paolo Pombeni; [La questione costituzionale in Italia, id. L'Inghilterra da Elisabetta a Cromwell, Lawrence Stone, Inghilterra, i luoghi della battaglia di Naseby, L. Pirandello, Quaderni di Serafino Gubbio operatore, Firenze, Bemporad, 1925, Oscar Wilde. Attualmente Voluntary Professor all'Università di Miami, negli Stati Uniti. Chimico, direttore del laboratorio antidoping della Federazione medico sportiva italiana. 1944-1948, Sandro Setta, R. De Felice e E. Mariano (a cura di), Carteggio D'Annunzio-Mussolini. L'inchiesta sulla miseria in Italia, Internati militari italiani: voci dalla prigionia, I have a dream: il movimento di liberazione degli afroamericani, Cinema e società dal dopoguerra agli anni '60, La settimana rossa: una rivoluzione all'italiana, Don Luigi Sturzo: l'antifascista in esilio, La religione civile americana - Democrazia di Dio, Giuseppe Prezzolini: la voce dell'interventismo, Don Primo Mazzolari: il parroco che sfidò il Regime, Unità d'Italia: anniversari - I compleanni tricolori, Unità d'Italia e Chiesa, la "questione romana", 1919-1943. Instagram. Fisico, coordinatore del Centro per le nanotecnologie dell’Istituto italiano di Tecnologia al Politecnico di Milano. E’ stato coordinatore del progetto europeo GEHA Genetics of Healthy Aging che ha identificato geni di longevità su 2600 coppie di fratelli e sorelle, e coordina il progetto Europeo NU-AGE (Nutrizione ed Invecchiamento) e coordina il progetto europeo PROPAG-AGING (Invecchiamento e malattia di Parkinson). Ha progettato e sviluppato il Nanobiorobot nel 2000 e nel 2009 ha realizzato il primo Nanoscopio ottico italiano presso l'IIT. La dittatura dei colonnelli, Il mito dell'Orient Express: dalla Belle Epoque a Hitler, Madame de Staël: la rivoluzionaria romantica, Vittorio Emanuele III e Mussolini: i due cari nemici, La battaglia di Sedan: l'inizio della storia contemporanea, Dino Grandi: l'uomo che fece cadere il Duce, La Chiesa del '500, tra Concilio e Inquisizione. Professore di analisi numerica presso il Politecnico di Milano e di modellistica e calcolo scientifico presso l'Ecole Polytechnique Federale di Losanna. Giancarlo Mancini Lara Cetta Laureata presso l’Università di Pisa, ha frequentato il corso ordinario presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha in seguito ottenuto anche il perfezionamento (dottorato) in discipline linguistiche, con una tesi sulle basi neurali della comprensione di metafore. Memorie di un minatore, Raul Rossetti, E. Salgari, Tutte le avventure dei corsari. Claudio Del Signore Ha collaborato per l’arredamento Rosalba Ieva Il movimento afroamericano per i diritti civili, 1940-1965, Milano, Angeli, 2010, Montgomery (Alabama), Memorial per i diritti civili, L'avventurosa storia del cinema italiano, G. Fofi e F. Faldini, Io la conoscevo bene, Antonio Pietrangeli, Portella della Ginestra e il processo di Viterbo. Genova 1942-1945, Manlio Calegari, Piemonte, borgata Paraloup di Rittana (Cuneo), A. Pastore, Alpinismo e storia d'Italia. Gino Bartali, eroe silenzioso, Aili e Andres McConnon, Piemonte, Colle delle Finestre e Colle Ciriegia, Primo Levi di fronte e di profilo, Marco Belpoliti, Fisiologia del gusto, Anthelme Brillat-Savarin, Viaggio nella Valle del Po, alla ricerca dei cibi genuini, Mario Soldati (reportage-inchiesta in 12 puntate), La lunga vita di Marianna Ucrìa, Dacia Maraini, Il Generale Della Rovere, Roberto Rossellini, Casa Rosselli. Ha insegnato pragmatica e neurolinguistica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, l’Università di Pisa e l’Università di Verona. 1:34. ; carteggio raccolto da Alessandro Schiavi, a cura di Franco Pedone), Milano, casa di Filippo Turati (presso piazza del Duomo), R. Darnton, Diario berlinese. Il regime del disonore, Robert O. Paxton; 1940: FDR, Willkie, Lindbergh, Hitler - The Election amid the Storm, Susan Dunn, I progressi della ragione. Laureata in biologia all'Università di Pisa, dal 2011 coordina il centro di Micro-BioRobotica dell'IIT di Pontedera. Forbes lo ha incluso nella sua lista di nomi da conoscere "Names You Need To Know" nel 2011. Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi, Rudolph M. Bell; Lettere, Caterina da Siena, Le campagne di Napoleone, David G. Chandler (Editori Vari 1968), Tomba dell'Imperatore a Les Invalides, Parigi, Roma capta. Caterina Intelisano I militari italiani internati in Germania, Torino, Einaudi, 1997. Infine, il grado di strutturazione indica la coerenza interna della storia, il suo essere consequenziale e non (eccessivamente) contraddittoria, come invece capita quando il sé è traumatizzato. È dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dove svolge la sua attività nel campo della simulazione del clima con i modelli numerici di circolazione generale. La nascita della critica musicale, Giovanni Morelli; Viaggio in Italia. Il tempo e la storia - Alessandro Barbero - La spagnola, la grande epidemia del 1918 (RaiStoria 2017-08-29) CULTURA LIBERA. Perché gli alleati hanno vinto la seconda guerra mondiale, Bologna, il Mulino, 2002, La strada della vittoria. La mia lista Condividi. Truccatori / Parrucchieri Floriana Chicca, Carla Capillo, Bruno De Angelis Media attivisti ad Aleppo, Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti (film documentario), Le politiche dell'immigrazione in Italia dall'Unità ad oggi, Luca Einaudi, La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi, Anna Vinci (a cura di), A. Moro, Scritti e discorsi, 6 voll., Roma, Cinque lune, 1982-1990, A. Chimenti, Storia dei referendum. Con e-book. Ricercatore dell'INFN, lavora presso i laboratori nazionali del Gran Sasso dal 2005. 2010 Kitchen, Civiltà sepolte. La forza di un sogno, Michele Soavi, V. Woolf, Per le strade di Londra, Milano, Il Saggiatore, 1963, N. Machiavelli, Mandragola, Firenze, Olschki, 1965 (ma 1520? Storia dell'Unione Sovietica, 1914-1945, Bologna, il Mulino, 2007, Avanti adagio: i trattati di Roma e l'unità europea, Daniela Preda, B. Hamann, Sissi, Milano, Longanesi, 1982, Lo scandalo della Banca Romana, Luigi Perelli, Ricordi di gioventù. 28 milioni di italiani sono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica e,. Storia di una guerra perduta e vinta, Heyriès Hubert, L'Italia al Polo Nord, Umberto Nobile; 48 giorni sul pack, Alfredo Viglieri, Vigna di Valle - Bracciano (Roma), Museo storico dell'Aeronautica Militare Italiana, Londra, Westminster Abbey e Buckingham Palace, E. Zola, La disfatta, Milano, Rizzoli, 1952 (ma 1892), Ronald W. Reagan. Pio IX e lo scontro tra la Chiesa e lo Stato italiano, David Kertzer, Diario. Geologa, sismologa, ricercatrice presso l’INGV Istituto di Geofisica e Vulcanologia. Biologo, ricercatore e docente presso il dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo dell'Università di Roma "La Sapienza". E. Morris, La guerra inutile. Assistenti ai programmi Chiara Ballati, Novella de Gaetano, Vitilde D’Onofrio, Susanna Testa “Il tempo e la storia” IV, a me nun me piace sta conduttrice! Che potrà sempre dire: questa non la sapevo, a scuola me l'hanno raccontata in un altro modo.Grazie per l'attenzione. In ambito neurobiologico, ha fornito i primi dati per l'individuazione dei correlati neurali della classe delle lingue impossibili; ha inoltre studiato gli effetti della negazione sulle attivazioni della corteccia premotoria. Chiesa e dittatura nell'Argentina di Bergoglio, Roma-Bari, Laterza, 2014, C. Pavone, Una guerra civile. Il teologo che voleva uccidere Hitler, Il Concordato: 1929-1984 da Mussolini a Craxi, Il digiuno di Papa Francesco - La guerra alla guerra, 25 aprile: storia di una giornata memorabile, Il Dio di Donald Trump 45º Presidente d'America, Benedetto Croce. Montini. Una vita per lo spazio, Bernd Ruland; Se il sole muore, Oriana Fallaci, Stati Uniti, Cape Canaveral, la base spaziale, Il Premio. E’ stato insignito dell’Emily M. Gray Award per il 2014, riconoscimento internazionale alla carriera in Biofisica, del titolo di Fellow dello SPIE (Società Internazionale di Ottica e Fotonica) e di Senior di IEEE (Istituto internazionale di ingegneria elettrica ed elettronica). Bologna, Palazzo d'Accursio), L. Bianciardi, La vita agra, Milano, Rizzoli, 1962, Il polo escluso. Nasce a Catania, dove vive tuttora. Consulenza artistica 1872-1946, Sergio Luzzatto, Il massacro degli italiani, Gérard Noiriel, Cuore: De Amicis tra critica e utopia, P. Boero e G. Genovesi, Donne nella Croce Rossa Italiana, tra guerre e impegno sociale, Stefania Bartoloni, Henry Dunant: du rouge sur la croix, Dominique Othenin-Girard (telefilm), G. Talamo (a cura di), Il conte di Cavour, Roma, Editalia, 1996, M. Campanini, Storia dell'Egitto contemporaneo. Il pensiero della cancelliera, Angela Merkel (a cura di Robin Mishra), Stretta nel tempo. Dal 2012 è stato responsabile dell'unità di ricerca, sviluppo tecnologico e protezione ambientale dell'unità tecnica Antartide dell'ENEA ed è stato capo spedizione nella Stazione Concordia durante la spedizione antartica 2013-14. È stato tra i fondatori del dipartimento di Scienze Cognitive della Fondazione “San Raffaele" di Milano nel 1993, membro del comitato ordinatore della facoltà di psicologia e di filosofia presso lo stesso ateneo ed ha ricoperto per due mandati la presidenza del corso di laurea interfacoltà in Neuroscienze Cognitive. Ha pubblicato numerosi articoli in riviste internazionali tra le quali tra le quali Nature Neuroscience, The Proceedings of the National Academy of Science (PNAS), Trends in Cognitive Sciences, Lingua e Linguistic Inquiry. A. M. Schlesinger Jr, I mille giorni di John F. Kennedy alla Casa Bianca, Milano, Rizzoli, 1966. Ius primae noctis. Camilla Maiani ha un dottorato in fisica ottenuto presso il CERN e un post-dottorato al CEA, il commissariato per l'energia atomica e le energie alternative, di Saclay, sul progetto di Samira Hassani, per lavorare all’esperimento ATLAS del CERN. I trenta giorni di Hitler. Ingegnere, direttore del progetto di rotazione della Concordia per conto della Micoperi, ha un passato da project director alla Pirelli Cavi Sottomarini. Alla Brandeis University, nel Volen Center for Complex Systems, si occupa di neurofisiologia del gusto. Il tempo e la storia è stato un programma televisivo di divulgazione storica prodotto da Rai Cultura in onda dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle ore 13:10 e in replica su Rai Storia alle ore 20:45. I ribelli, Mimmo Calopresti (documentario), A. Pennacchi, Canale Mussolini, Milano, Mondadori, 2010, P. Nenni, Diari, 3 voll., Milano, SugarCo, 1981-1983, N. Frei, Lo stato nazista, Roma-Bari, Laterza, 1992, L'Italia e la questione adriatica. Le lettere di Arturo Toscanini, Milano, Garzanti, 2003, Milano, riapertura del Teatro la Scala (1946), Ritratto di Manzoni, Natalino Sapegno; Il savio e il ribelle: Manzoni e Leopardi, Ugo Dotti, Brusuglio di Cormano (Milano), villa Manzoni (residenza estiva), Il morbo di Rameau. Consulenti musicali Giovanni Pasini, Antonio Mastrota Il Tempo e la Storia (RAI)- Machiavelli con Lucio Villari ... Sdt n. 24 - Il tempo e la storia. Sono stato borsista a Monaco dal 1988 al 1990 e dal 1990 al 1993 a Cambridge nel settore della biologia molecolare. Chiesa cattolica e scontri di civiltà nella prima metà del Novecento, Bologna, il Mulino, 2012, Il Vangelo secondo Matteo, Pier Paolo Pasolini, Delle cinque piaghe della santa Chiesa, Antonio Rosmini, La Chiesa in Iraq, Cardinale Fernando Filoni, Confucius sinarum philosophus, P. Introcetta e P. Couplet, L. Zanatta, La nazione cattolica. Ha inoltre curato i saggi "Cervelli in fuga" (Avverbi 2001) e "Cervelli in Gabbia" (Avverbi 2005) per conto dell'Associazione dottorandi e Dottori di ricerca Italiani, di cui è stato segretario nazionale dal 2002 al 2007. Ha al suo attivo numerosi volumi e più di 250 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Roberto Natalini è direttore dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Professore ordinario di epistemologia delle scienze sociali presso il dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca; professore di scienze cognitive comportamentali e alla Scuola Nazionale dell'Amministrazione a Roma; professore di economia comportamentale presso la Luiss School of Government, a Roma.