Avvertenze: In considerazione di quanto indicato nel bollettino previsionale della giornata odierna, si raccomanda di: Il caldo tenderà invece a ricomparire al Sud. OGGI, Sabato 11 Luglio 2020 Al mattino condizioni di bel tempo su tutta la regione con clima estivo. METEO SINO ALL’11 LUGLIO 2020. procivsegr@postacert.regione.emilia-romagna.it, Ufficio Relazioni con il Pubblico: Nel corso della giornata si avranno schiarite, pur con qualche nuovo rovescio a macchia di leopardo sui settori prealpini. Le previsioni meteo per sabato 11 luglio suggeriscono l’arrivo di una perturbazione dal Nord Europa che interesserà prevalentemente le regioni Il tempo diverrà un po’ instabile anche sulle aree interne ed adriatiche del Centro Italia, con sporadici acquazzoni ma in attenuazione entro sera di martedì. Per la giornata di oggi previsioni meteo sabato 11 luglio 2020: cieli variabili con rovesci al nord, schiarimenti al centro e sereno al sud. urp@postacert.regione.emilia-romagna.it, Mappe della pericolosita e del rischio alluvioni, Tutte le novità pubblicate su Allerta Meteo, Scopri tutto sul sito e sugli enti coinvolti, Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Sito ufficiale gestito dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE, Report dell'evento meteorologico dell'11 luglio 2020, Le prime strutture si sono innescate tra le 15.50 e le 16.15: una su. Numero Verde URP: +39 800 66 22 00, I temporali sono stati accompagnati, in alcuni casi, anche dalla grandine che ha interessato soprattutto le province di Reggio Emilia, Bologna e Ravenna e dal vento, che è stato più intenso nell’arco temporale tra le 19 e le 20 sulla parte orientale della regione, con un valore massimo di 77.76 km/h registrato nella stazione di Ferrara Urbana. Alberi caduti a causa del vento in provincia di Bologna (fonte: Resto del Carlino - Bologna). urp@regione.emilia-romagna.it, Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo. Da ovest si … SBALZI TERMICI, POI RITORNO DEL CALDO AFRICANO. Nel pomeriggio sarà possibile lo sviluppo di nubi convettive sulle zone interne montane occidentali della regione con possibili rovesci di pioggia di breve durata. null Report dell'evento meteorologico dell'11 luglio 2020 Pubblicato 23/07/20 Nella giornata dell’ 11 luglio si sono verificati temporali intensi su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna , accompagnati in alcuni casi anche da grandine . Please enter your username or email address to reset your password. Riparte quindi l’estate, dopo la brusca battuta d’arresto. Pubblicato 11 Luglio 2020 Autore Protezione civile Galatone Categorie Bollettini Meteo-Idro Navigazione articoli Precedente articolo: Previsioni meteo-idro del 10 luglio 2020 Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Rapporto dell'evento meteorologico dell'11 luglio 2020. procivsegr@postacert.regione.emilia-romagna.it. VIDEO Mappe di riflettività del composito radar del 11/07/2020 alle 18.30 (a sinistra) e alle 19.00 (a destra). Centro Meteo Italiano 207 views. 17 Ottobre 2020 Meteo Lazio. 11 giugno 2020 ore 21:06 di Francesco Nucera tempo di lettura 1 minuto, 7 secondi Nella seconda parte della settimana l’anticiclone sarà ancora prevalente e si avvarrà di nuovi contributi d’aria calda subtropicale. A metà settimana il meteo tornerà più stabile ovunque, per un nuovo aumento della pressione anche al Nord. Nelle ore più calde rovesci sparsi si localizzeranno sull’area meridionale appenninica, a ridosso dei maggiori rilievi. Calendario luglio 2020. 10463560960. Correnti settentrionali affluiscono sull’Italia, al seguito del fronte temporalesco ormai traslato sui Balcani meridionali. Il Meteo Al Sud e sulle Isole Oggi 11 Luglio 2020 Al pomeriggio possibilità di qualche acquazzone sulle zone interne di Puglia e Campania, nubi in aumento sulla Sicilia ma senza fenomeni. Pubblicato in: Previsioni Meteo. Solo le Alpi potranno di tanto in tanto essere sfiorate da infiltrazioni instabili, con locali temporali. Attenzione a venti forti e temporali. QUALCHE INSIDIA MARTEDI’ 7 LUGLIO, POI MIGLIORA. Questi disturbi subiranno un’attenuazione ad inizio settimana, quando si ridurranno ad isolati temporali di calore in montagna, per residue infiltrazioni d’aria fresca in quota. Previsioni meteo per sabato 11, domenica 12, lunedì 13 (luglio) "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com" ANALISI SINOTTICA. Successivamente questi sistemi hanno assunto una configurazione organizzata a multicella, formando più nuclei convettivi. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 29°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4447m. Puoi farlo già oggi! A partire dal pomerigigo, fenomeni temporaleschi anche intensi e a carattere grandinigeno si sono verificati sull’intero territorio regionale, a causa dell’interazione tra correnti fresche in quota associate alla discesa della saccatura di origine polare e una massa d’aria umida e calda stazionante sulla Pianura Padana. Visualizza qui il calendario mensile del Calendario luglio 2020 incluso il numero delle settimane, e vedi per ogni giorno il sorgere e il tramontare del sole nel Calendario luglio 2020. NUOVI DISTURBI TEMPORALESCHI AL NORD ITALIA. unipersonale P.IVA/C.F. Un impulso instabile è atteso alla fine di lunedì, con temporali soprattutto sul Triveneto seguiti dall’ingresso di un nuovo carico d’aria fresca. Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo, METEO Italia. Le previsioni meteo del 11 luglio 2020. meteo 11.07.2020. embed; Risoluzione desiderata: La situazione del tempo in Italia. Leggi su Sky TG24 l'articolo Meteo, le previsioni del weekend, sabato 11 e domenica 12 luglio. METEO LUGLIO 2020: Tempo e temperature per il secondo mese dell'ESTATE. Tutti i giorni potreste vincere una casa e anche 200.000 euro. Pubblicato il 11 luglio 2020 da soru1. Previsioni meteo in Abruzzo dal 5 al 11 Luglio 2020. Nel corso del pomeriggio temporali si formeranno anche sulle Alpi Centro-Orientali, per l’approssimarsi di un nuovo impulso d’aria fresca e instabile. Dall’unione tra quest’ultima e un nucleo formatosi ad ovest di Parma alle 19.45, si è delineata una struttura multicella lineare che ha attraversato la parte settentrionale del territorio. In particolare, a Castel San Pietro due grossi alberi caduti hanno ostruito il passaggio in una via, un semaforo è stato divelto sulla SS9 e alcuni alberi sono caduti sui cavi elettrici. La temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4306m. Archivi giornalieri: 11 luglio 2020 Bollettino Meteo di Sabato 11 Luglio 2020. Quando l’Inverno svolta all’improvviso, Improvviso Riscaldamento Stratosferico: possibili conseguenze meteo su Italia, Il Bianco Natale, le prospettive meteo. L’alta pressione non sarà però in grado di proteggere completamente l’Italia e dovrà fronteggiare nuove insidie instabili, trasportate da correnti atlantiche veicolate dall’ampia depressione con perno tra Scandinavia e Isole Britanniche. Aggiornamento, Meteo invernale d’altri tempo. Sempre nel corso del pomeriggio la struttura originatasi nella fascia centrale si è unita con un sistema in ingresso da nord nel Ferrarese. VIDEO METEO: Meteo domani 11 luglio 2020. Ti potrebbe interessare. METEO LUNEDI’ 6 LUGLIO, FRONTE TEMPORALESCO IN ARRIVO. Le regioni meridionali risentono ancora di strascichi d’instabilità, con qualche rovescio o temporale su aree ioniche, in Calabria e Sicilia. Pubblicato il Luglio 10, 2020 da admin. A causa del forte vento, in provincia di Bologna sono caduti alcuni rami ed alberi, con il conseguente intervento dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’ordine, tra Sala Bolognese, Osteria Grande, Varignana, Castel San Pietro Terme, Ozzano, Medicina, San Pietro in Casale e San Giovanni in Persiceto. METEO SINO ALL’11 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE Correnti settentrionali affluiscono sull’Italia, al seguito del fronte temporalesco ormai traslato sui Balcani meridionali. Da Domenica, condizioni in generale miglioramento. Nella giornata dell’11 luglio si sono verificati temporali intensi su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, accompagnati in alcuni casi anche da grandine. Uno sguardo alle prossime settimane, Periodo: 21 DICEMBRE 2020 – 17 GENNAIO 2021 (EMISSIONE: venerdì 18/12/2020 – PROSSIMA EMISSIONE venerdì 25/12/2020) METEO CITTÀ – ANCONA – AOSTA – BARI – BOLOGNA – CAGLIARI – CAMPOBASSO – CATANZARO – FIRENZE – GENOVA – L’AQUILA – MILANO – NAPOLI – PALERMO – PERUGIA – POTENZA – ROMA – TORINO – TRENTO – TRIESTE – VENEZIA, TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO – Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo. TENDENZA METEO 13-26 luglio: anomalie previste dal modello europeo - Duration: 1:04. La saccatura traslerà verso est allontanandosi anche dalle estreme regioni meridionali, favorendo condizioni di iniziale bel tempo ovunque, ad eccezione di una residua instabilità iniziale che imperverserà ancora sulla Calabria e sul Salento. Successivamente si sono sviluppati tre nuovi sistemi che hanno generato precipitazioni estese moderate e deboli a nord e a sud di Forlì. New; 1:11. Per le prevìsìoni meteo ìn Italia passa qui POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO ALL’11 LUGLIO. METEO Torino ☔ PREVISIONI del tempo per Torino, temperature, precipitazioni, venti, irraggiamento solare, inquinamento dell'aria. Nel corso dei primi giorni della settimana l’alta pressione si rafforzerà ulteriormente al Centro-Sud, mentre subirà un nuovo cedimento al Nord dove non tarderanno a manifestarsi condizioni meteo di nuovo instabili, propizie ai temporali. Ad inizio settimana tornerà un po’ di caldo al Centro-Nord, ma poi un nuovo impulso d’aria fresca determinerà un calo termico. Le condizioni meteo attuali a Oulx, ora per ora, e previsioni settimanali. Previsioni meteo 10-11-12 luglio 2020 in provincia di Roma LEGGI ANCHE – Come il coronavirus influenzerà la nostra estate: le regole per la ristorazione e la balneazione. Maltempo e calo delle temperature al Nord e cielo sereno al Centro-Sud: le previsioni meteo per sabato 11 luglio 2020. L’Estate riprenderà comunque a pieno regime, dopo il break, sebbene non siano attese ondate di caldo particolarmente intense. Venerdì: bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. In Romagna, si sono verificati invece disagi dovuti al traffico bloccato sulla linea ferroviaria adriatica, per i danni causati dal maltempo sui binari tra le stazioni di Forlì e Faenza. METEO SINO ALL’11 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE. A Salerno domani bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. +39 051 527 44 04 - fax +39 051 558 545, email: procivsegr@regione.emilia-romagna.it , Tornano freddo e neve per le festività natalizie, Meteo Italia verso gennaio 2021: botti d’Inverno, le novità saranno clamorose. Per poter tracciare con precisione una dinamica meteo climatica sul lungo periodo, proiettandoci in direzione di metà luglio… Temperature minime e massime stabili o in calo. alle 16.50, in corrispondenza dei nuclei delle prime due celle. I temporali sono stati accompagnati, in alcuni casi, anche dalla, Informazioni più dettagliate sui dati meteorologici dell'evento e sui principali effetti sul territorio sono disponibili nel, Mappe del dissesto - inventario delle frane. Nel corso dell’evento sono stati rilevati due picchi di cumulata oraria di precipitazione alle 19: uno presso la stazione di Aguscello, nel comune di Ferrara, e l’altro a Sant’Antonio, nel comune di Medicina (BO), corrispondenti a valori di 35 mm e 37 mm. Le prime strutture si sono innescate tra le 15.50 e le 16.15: una su Piacenza, una sul Bolognese e una sul Ferrarese, raggiungendo l'intensità massima alle 16.50, in corrispondenza dei nuclei delle prime due celle. Tempeste di NEVE verso l’Europa, METEO Italia 7 Giorni. Il bel tempo estivo dovrebbe caratterizzare l’ultima parte della settimana. Informazioni più dettagliate sui dati meteorologici dell'evento e sui principali effetti sul territorio sono disponibili nel Rapporto dell'evento meteorologico dell'11 luglio 2020. tel. Inizio dicembre, arriva l’INVERNO con MALTEMPO, FREDDO e NEVE, Meteo fuori controllo: potrebbe scatenarsi una Tempesta Artica, GRANDE GELO verso Natale. Sempre nel corso del pomeriggio la struttura originatasi, nella fascia centrale si è unita con un sistema in ingresso da nord nel, Alle 19.00 un nuovo importante nucleo convettivo si è innescato sul confine settentrionale della regione, a nord di, Nel corso dell’evento sono stati rilevati due picchi di cumulata oraria di precipitazione alle 19: uno presso la stazione di Aguscello, nel comune di Ferrara, e l’altro a Sant’Antonio, nel comune di Medicina (BO), corrispondenti a valori. Significativi anche alcuni valori di precipitazione cumulata nei 15 minuti maggiori di 10 mm: il maggior picco, pari a 27 mm, equivalente ad intensità media di 108 mm/h sul quarto d’ora, è stato registrato sulla stazione di Sant’Antonio Arpa (BO) tra le 18.30 e le 19.45. Centro meteorologico dedicato alla regione Lazio, che si occupa di monitoraggio attraverso una propria rete di stazioni meteorologiche e una fitta community sui Social e sul Forum; fornisce inoltre previsioni e mette a disposizione tantissime risorse. METEO e PREVISIONI del tempo in Italia ed Europa sempre aggiornate per 7 giorni a cura di Antonio Sanò - Su iLMeteo.it trovi le previsioni e le notizie meteo per tutte le città d'Italia e del Mondo. Pubblicato il 05/07/2020. Significativi anche alcuni valori di precipitazione cumulata nei 15 minuti maggiori di 10 mm: il maggior picco, pari a 27 mm, equivalente ad intensità media di 108 mm/h sul quarto d’ora, è stato registrato sulla stazione di Sant’Antonio Arpa (BO) tra le 18.30 e le 19.45. Lo scenario meteo migliorerà diffusamente a metà settimana, con l’alta pressione che andrà di nuovo a rinforzare anche sul Nord, garantendo così stabilità. Ecco le previsioni del Meteo dell’Italia di oggi sabato 11 luglio 2020 del Nord, del Centro e del Sud, riprese dal sito 3bMeteo.. Nord: rovesci e temporali in transito inizialmente su Alpi e Prealpi, ma tra pomeriggio e sera anche su parte della Pianura Padana, soprattutto orientale.Le temperature saranno in calo, con massime comprese tra i 27 e i 32 gradi. Vinci una casa al giorno: una settimana di estrazioni straordinarie che assegnano ogni sera UNA CASA DA 500.000€. Meteo domani 17 luglio 2020, ... 11. Il Meteo Al Centro Oggi 11 Luglio 2020 In serata peggiora sui settori del medio-alto Adriatico con possibilità di temporali localmente intensi, bel tempo sulle regioni tirreniche. Gli effetti del fronte freddo si manifesteranno ancora al Nord, con precipitazioni anche temporalesche, nella prima parte di martedì, concentrate tra Emilia Romagna, parte della Lombardia e Basso Veneto. Da ovest si sta riproponendo l’anticiclone, con ritorno di meteo stabile e temperature in ripresa a partire dal Nord e dai versanti tirrenici. Il caldo tenderà a crescere, con temperature di nuovo che raggiungeranno picchi fino a 35 gradi ed oltre. E nei prossimi giorni, i valori saranno in aumento ulteriore. Potrete trovare la lista completa dei rapporti di evento disponibili a questo indirizzo: Report tecnici idro-meteorologici Per qualsiasi informazione potete rivolgervi a Sandro Nanni e Pier Paolo Alberoni. Mari da mosso a poco mossi. I danni maggiori, dovuti al forte vento, sono stati riportati soprattutto nel settore centrale della regione. 11 Luglio 2020 11 Luglio 2020 Gianluca Giorgi 10126 Views bollettino, mare, meteo frosinone, meteo latina, meteo lazio, meteo rieti, meteo Roma, meteo viterbo, previsioni, previsioni domani, previsioni domenica, previsioni lunedì, previsioni sabato, situazione, temperature, vento min read Alle 19.00 un nuovo importante nucleo convettivo si è innescato sul confine settentrionale della regione, a nord di Parma, e si è diretto verso est. Meteo | 11 luglio 2020, 10:27. Successivamente questi sistemi hanno assunto una configurazione organizzata a multicella, formando più nuclei convettivi. di Paolo Sottocorona . Questi temporali si intensificheranno nella sera, quando si faranno più organizzati e andranno a sconfinare verso le pianure del Triveneto e dell’est della Lombardia, accompagnati da colpi di vento e con possibilità anche di grandinate. Temperature minime e massime in leggero aumento. Nei prossimi giorni le condizioni meteo permarranno estive, la colonnina di mercurio è ormai salita su tutta Italia, e si registrano valori massimi estremi anche di oltre i 35°C. Prime anticipazioni sul prossimo mese. Basta giocare a VinciCasa per i concorsi dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020. Ci sarà un nuovo abbassamento termico al Nord e sul medio versante adriatico nella giornata di martedì, mentre sul resto d’Italia l’alta pressione continuerà ad agire indisturbata e con caldo in aumento al Sud. Relazione dell´evento meteorologico dell´11 luglio 2020 . L’anticiclone non si presenterà però troppo solido e pertanto i temporali resteranno in agguato soprattutto sulle Alpi, principalmente nelle ore più calde. © 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. Meteo dòmàni 11 luglio 2020 #La-meteo.it Le migliori prevìsìoni del tempo dei più rinomati portali contìnuàmente comparate per voi .